Vai al contenuto

CORRIDOIO SUD / SCENA 01

    CHIOSTRO
    CICLO DI AFFRESCHI

    CORRIDOIO SUD
    SCENA 01

    TITOLO Apparizione dell’Angelo a Sant’Antonio

    AUTORE: autore ignoto1, 1606-1607

    TECNICA: affresco, mezzofresco

    La scena è speculare all’ultima dello stesso corridoio, Apparizione del Bambino a S. Antonio, in quanto entrambe richiamano i medesimi temi dipinti dal Pietrafesa nella tela Apparizione del Bambino a Sant’Antonio di Padova, nella chiesa parrocchiale di Missanello, e, quasi identica, a Pietrapertosa.

    E’ raffigurato Sant’ Antonio mentre scrive una lettera “al revendo padre della Marca“, per chiedergli di concedergli di allontanarsi dai mille impegni di Padova e ritirarsi in contemplazione e preghiera, e un angelo che gliene porta un’altra, intestata “Al devoto Antonio de Lisbona”. Si tratta del riferimento al miracolo2 dell’angelo portalettere, secondo cui il Santo, dopo aver scritto la lettera di richiesta, la lascia sullo scrittoio e si reca dal guardiano per cercare un messo. Al ritorno non la trova e, interpretando l’accaduto come un segno del diniego di Dio al suo allontanamento da Padova, decide di rinunciare al formulare la richiesta. Trascorsi alcuni giorni, però, miracolosamente, un angelo gli consegna il plico con la risposta affermativa alla domanda mai posta.

    Note

    1 Cfr. MARTA RAGOZZINO, La decorazione del convento, in Il venerabile convento di Santo Antonio nella terra del Tito, a cura di VALERIA VERRASTRO, Calice Editori, 2013.

    2 Per il miracolo cfr. EMANUELE DE AZEVEDO, Vita del taumaturgo portoghese S. Antonio di Padova, 2a edizione, Bologna, 1790, pag.123 - Scaricabile gratuitamente su google play.

    error: Content is protected !!